Facebook
LinkedIn
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CASE HISTORY
  • REFERENZE & PARTNERS
  • BLOG
  • CONTATTI

Categoria: Regole

Home Archivia per Categoria "Regole"

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

25 Maggio 2021TEAM PAMEF, PNRR, Resilienza

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro, costituito per circa la metà da sovvenzioni, concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica. La principale componente del programma NGEU è il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (Recovery and…

Regione Lombardia. Criteri e procedure per interventi su discariche ante-norma, cessate, in gestione operativa o post-operativa

23 Marzo 2021TEAM PAbonifica, discariche, regione lombardia, rifiuti, siti contaminati

Con delibera di Giunta regionale n. 4423 del 17/03/2021 (pubblicata sul BURL S.O. n. 12 del 22/03/2021) sono stati approvati gli indirizzi tecnico-amministrativi per la gestione di discariche ante-norma, cessate, abusive, in gestione operativa o post-operativa, in attuazione dell’art. 17 ter, comma 8 della L.R. n. 26/2003. La finalità della norma è di definire procedure…

Siti orfani: interventi di bonifica e ripristino ambientale

1 Febbraio 2021TEAM PAbonifica, ripristino ambientale, siti contaminati, siti orfani

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 gennaio 2021, il Decreto 29 dicembre 2020 stabilisce i criteri per il trasferimento a Regioni e Provincie autonome delle risorse per l’attuazione delle bonifica e ripristino ambientale dei cd. “siti orfani”. Provvedimento più di carattere economico che tecnico ma che, indirettamente, fornisce ex novo definizioni e limiti di utile…

Conversione dei Decreti “Rilancio” e “Semplificazioni”: novità in materia di rifiuti, VIA e siti contaminati

15 Settembre 2020TEAM PAbonifiche, MATTM, PAUR, PNIEC, rifiuti, siti contaminati, VIA

Con Legge 17 luglio 2020, n. 77, in vigore dal 19 luglio 2020, il Parlamento ha convertito il c.d. Decreto Rilancio (D.L. 19 maggio 2020, n. 34) introducendo alcune significative modifiche in materia ambientale. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 14 settembre 2020 è stata invece pubblicata la Legge 120/2020 recante “Conversione in legge, con…

Rifiuti: pubblicate le modifiche al “Pacchetto Economia Circolare”

3 Settembre 2020TEAM PAdeposito temporaneo, discariche, economia circolare, formulari, imballaggi, registri, rifiuti, rifiuti assimilati agli urbani, trasportatore

Pubblicate il 03 settembre 2020 le modifiche del cd. “Pacchetto Economia Circolare”: in G.U. dell’11 settembre è stato pubblicato il Dlgs 116 del 03 settembre 2020 che modifica la parte IV del D.Lgs. 152/2006 in materia di rifiuti e imballaggi. Le novità apportate dal decreto al D.Lgs 152/2006 entreranno in vigore il 26 settembre 2020;…

Legge per la rigenerazione urbana in Regione Lombardia – L.R. 26 novembre 2019 n. 18

30 Novembre 2019TEAM PAaree dismesse, consumo di suolo, immobili abbandonati, legge regionale, recupero edilizio, regione lombardia, rigenerazione urbana

È stato pubblicato sul Suppl. al BURL di Venerdì 29 novembre 2019 l’avviso di approvazione della Legge Regionale 26 novembre 2019 – n. 18 “Misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonché per il recupero del patrimonio edilizio esistente. Modifiche e integrazioni alla Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12”. La Legge, approvata…

Bonifica delle aree destinate alla produzione agricola e all’allevamento. DM 01/03/2019 n. 46, nuovo regolamento in materia

8 Giugno 2019TEAM PAanalisi del rischio, aree agricole, bonifica, caratterizzazione, CSC, MATTM, Ministero, regolamento, siti contaminati

Entrerà in vigore il 22 giugno 2019 il D.M. 1° marzo 2019 n. 46, pubblicato in GU Serie Generale n. 132 del 07-06-2019 (link in calce) attraverso cui il Ministero dell’Ambiente ha adottato il tanto atteso Regolamento relativo agli interventi di bonifica, ripristino ambientale e messa in sicurezza (d’emergenza, operativa e permanente) delle aree destinate…

Dl semplificazioni, abolizione SISTRI dal 2019

14 Dicembre 2018TEAM PArifiuti, SISTRI

Dal primo gennaio 2019 è soppresso il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI). E’ quanto approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 12 dicembre 2018 con il decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e sostegno per cittadini imprese e PA. La nota del Governo del 12 dicembre riassume le…

Regione Lombardia: avviata la gestione informatica della valutazione di incidenza su siti Rete Natura 2000

22 Novembre 2018TEAM PAregione lombardia, Rete Natura 2000, SIVIC, studi di incidenza, valutazione di incidenza, VAS, VIA, VIC

Dal 22/11/2018 è avviata, con DGR Lombardia n. XI/836/2018, la fase sperimentale per la gestione informatica delle procedure di valutazione di incidenza attraverso l’utilizzo del Sistema Informativo per la Valutazione di Incidenza (SIVIC). Dal 01/07/2019 l’utilizzo del sistema diventerà obbligatorio. Al fine della governance dei siti della Rete Natura 2000 e della migliore applicazione, a livello…

Riduzione delle emissioni inquinanti, in vigore dal 17 luglio 2018 le nuove disposizioni

2 Luglio 2018TEAM PAatmosfera, emissioni, inquinamento atmosferico, limiti

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2.07.2018 n. 151 il decreto legislativo 30 maggio 2018 , n. 81 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, che modifica la direttiva 2003/35/CE e abroga la direttiva 2001/81/CE”, cosiddetta. direttiva…

Navigazione articoli

1 2 >

Articoli recenti

  • Climate Change 2021: le basi fisico-scientifiche
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
  • Regione Lombardia. Criteri e procedure per interventi su discariche ante-norma, cessate, in gestione operativa o post-operativa
  • Siti orfani: interventi di bonifica e ripristino ambientale
  • La qualità dell’aria in Valle Camonica – webinar sabato 07/11/2020 >>14/11/2020

Archivi

  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015

Categorie

  • Ambiente
  • Esperienze
  • Innovazione
  • Regole
  • Territorio

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Mission

Un Team esperto e sempre aggiornato, in grado di supportare le aziende (PMI e industria), gli enti, i progettisti e tutti i cittadini nelle tematiche ambientali/territoriali.

"Affianchiamo, analizziamo, sosteniamo e diamo valore. Le nostre competenze ti aiutano a percorrere la strada migliore e ad ottenere soluzioni concrete e distintive".
Dott. Leonardo Bellini

Post Recenti

  • Climate Change 2021: le basi fisico-scientifiche 9 Agosto 2021
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) 25 Maggio 2021
  • Regione Lombardia. Criteri e procedure per interventi su discariche ante-norma, cessate, in gestione operativa o post-operativa 23 Marzo 2021

Rassegna Stampa

  • Giornale di Brescia – 06 agosto 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Piattaforme per la logistica: triplo colpo del fondo Hines con la FAP di San Zeno
  • Giornale di Brescia – 25 giugno 2021 (>Aziende/Enti) Brescia e Provincia. Caso WTE, dai cittadini 940 segnalazioni Contromisure per 30 Comuni bresciani
  • Giornale di Brescia – 21 marzo 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Caffaro, Mario Nova da DG dell’Ambiente in Regione a futuro commissario del SIN
  • Giornale di Brescia – 10 febbraio 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Mazzano. Ex discarica: avanti con la bonifica, le opere finiranno entro gennaio 2022
  • Giornale di Brescia – 23 gennaio 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) L’inchiesta. Da Montichiari a Calcinato, reportage nella pattumiera d’Europa

TEAM PA

Studio Associato
Professione Ambiente

di Bellini Dott. Leonardo
e Bellini Ing. Roberto
Via S.A. Morcelli, 2
25123 BRESCIA (Italy)
Tel +39.030.3533699
Fax +39.030.3649731
CF / PIVA 03560150173
www.team-pa.it / info@team-pa.it
HOMECHI SIAMOCASE HISTORYREFERENZE & PARTNERSBLOGCONTATTI
TEAM・PA© 2014 All rights reserved. - Web Design by Advincere Srls - Privacy Policy - Cookie Policy