Facebook
LinkedIn
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CASE HISTORY
  • REFERENZE & PARTNERS
  • BLOG
  • CONTATTI

Tag: VIA

Home Post taggati "VIA"

Conversione dei Decreti “Rilancio” e “Semplificazioni”: novità in materia di rifiuti, VIA e siti contaminati

15 Settembre 2020TEAM PAbonifiche, MATTM, PAUR, PNIEC, rifiuti, siti contaminati, VIA

Con Legge 17 luglio 2020, n. 77, in vigore dal 19 luglio 2020, il Parlamento ha convertito il c.d. Decreto Rilancio (D.L. 19 maggio 2020, n. 34) introducendo alcune significative modifiche in materia ambientale. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 14 settembre 2020 è stata invece pubblicata la Legge 120/2020 recante “Conversione in legge, con…

Regione Lombardia: avviata la gestione informatica della valutazione di incidenza su siti Rete Natura 2000

22 Novembre 2018TEAM PAregione lombardia, Rete Natura 2000, SIVIC, studi di incidenza, valutazione di incidenza, VAS, VIA, VIC

Dal 22/11/2018 è avviata, con DGR Lombardia n. XI/836/2018, la fase sperimentale per la gestione informatica delle procedure di valutazione di incidenza attraverso l’utilizzo del Sistema Informativo per la Valutazione di Incidenza (SIVIC). Dal 01/07/2019 l’utilizzo del sistema diventerà obbligatorio. Al fine della governance dei siti della Rete Natura 2000 e della migliore applicazione, a livello…

Regione Lombardia e applicativo S.I.L.V.I.A. obbligatorio per la presentazione della documentazione delle procedure di VIA

31 Gennaio 2018TEAM PAautorità competenti, regione lombardia, Scoping, SILVIA, VIA

Lo scambio della documentazione tecnica ed amministrativa tra Proponente e Autorità Amministrativa, tramite l’applicativo, sarà obbligatorio a partire dal 1° aprile 2018. La DGR n. 7697 del 12 gennaio 2018, pubblicata sul BURL S.O. n. 5 del 31 gennaio 2018, rinnova le modalità per l’utilizzo del sistema informativo lombardo per la valutazione di impatto ambientale…

Procedure di Valutazione Ambientale e di Autorizzazione Integrata “comuni” e non meramente “coordinate”

31 Agosto 2016TEAM PAAIA, Commissione UE, efficienza, procedure, semplificazione, Stati Membri, VIA

È di fine luglio la Comunicazione della Commissione UE n. 2016/C 273/01 “Razionalizzazione della valutazioni ambientali – Direttiva 2011/92/UE” rivolta agli Stati Membri in merito alla opportunità di avvalersi di procedure di valutazione ambientale comuni, e non meramente coordinate, per i progetti di impianti contemplati sia dalla disciplina “VIA” che da quella “IPPC” (“AIA”), ossia,…

SIN Brescia-Caffaro. TEAM PA ha una proposta concreta

18 Aprile 2016TEAM PAAIA, ARPA, bonifiche, caffaro, Commissario Straordinario, discariche, falda, fattore di pressione, indagini, km zero, localizzazione, Ministero, monitoraggi, progetto, rifiuti, SIN, siti contaminati, terre e rocce da scavo, VAS, VIA

Sappiamo che corriamo il rischio di essere considerati dei provocatori. In ogni caso, non per provocazione ma per convinzione, la nostra idea è già stata avanzata al Dott. Roberto Moreni in persona (nominato il 17 giugno 2015 Commissario Straordinario per il SIN Brescia-Caffaro con Decreto del Ministro dell’Ambiente) in occasione di un suo recente incontro…

Discariche: perché non pianificare (bene) prima di progettare?

1 Ottobre 2015TEAM PAambiente, ASL, autorizzazioni, BAT, cittadini, compensazioni, discariche, enti, iter istruttorio, mitigazioni, parere sanitario, pianificare, portatori di interesse, progettare, provincia, recupero, regione, rifiuti, smaltimento, VAS, VIA

È di questi giorni la notizia che dà come certo un doppio parere negativo da parte dell’Azienda Sanitaria Locale (ASL) nell’ambito di due diversi iter autorizzativi regionali e che rappresenterebbe la pietra tombale definitiva per le rispettive, ennesime, attività di smaltimento rifiuti proposte in due ambiti della Provincia di Brescia. A prescindere dalle esatte coordinate…

Articoli recenti

  • Climate Change 2021: le basi fisico-scientifiche
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
  • Regione Lombardia. Criteri e procedure per interventi su discariche ante-norma, cessate, in gestione operativa o post-operativa
  • Siti orfani: interventi di bonifica e ripristino ambientale
  • La qualità dell’aria in Valle Camonica – webinar sabato 07/11/2020 >>14/11/2020

Archivi

  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015

Categorie

  • Ambiente
  • Esperienze
  • Innovazione
  • Regole
  • Territorio

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Mission

Un Team esperto e sempre aggiornato, in grado di supportare le aziende (PMI e industria), gli enti, i progettisti e tutti i cittadini nelle tematiche ambientali/territoriali.

"Affianchiamo, analizziamo, sosteniamo e diamo valore. Le nostre competenze ti aiutano a percorrere la strada migliore e ad ottenere soluzioni concrete e distintive".
Dott. Leonardo Bellini

Post Recenti

  • Climate Change 2021: le basi fisico-scientifiche 9 Agosto 2021
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) 25 Maggio 2021
  • Regione Lombardia. Criteri e procedure per interventi su discariche ante-norma, cessate, in gestione operativa o post-operativa 23 Marzo 2021

Rassegna Stampa

  • Giornale di Brescia – 06 agosto 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Piattaforme per la logistica: triplo colpo del fondo Hines con la FAP di San Zeno
  • Giornale di Brescia – 25 giugno 2021 (>Aziende/Enti) Brescia e Provincia. Caso WTE, dai cittadini 940 segnalazioni Contromisure per 30 Comuni bresciani
  • Giornale di Brescia – 21 marzo 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Caffaro, Mario Nova da DG dell’Ambiente in Regione a futuro commissario del SIN
  • Giornale di Brescia – 10 febbraio 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Mazzano. Ex discarica: avanti con la bonifica, le opere finiranno entro gennaio 2022
  • Giornale di Brescia – 23 gennaio 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) L’inchiesta. Da Montichiari a Calcinato, reportage nella pattumiera d’Europa

TEAM PA

Studio Associato
Professione Ambiente

di Bellini Dott. Leonardo
e Bellini Ing. Roberto
Via S.A. Morcelli, 2
25123 BRESCIA (Italy)
Tel +39.030.3533699
Fax +39.030.3649731
CF / PIVA 03560150173
www.team-pa.it / info@team-pa.it
HOMECHI SIAMOCASE HISTORYREFERENZE & PARTNERSBLOGCONTATTI
TEAM・PA© 2014 All rights reserved. - Web Design by Advincere Srls - Privacy Policy - Cookie Policy