Facebook
LinkedIn
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CASE HISTORY
  • REFERENZE & PARTNERS
  • BLOG
  • CONTATTI

Categoria: Regole

Home Archivia per Categoria "Regole" (Pagina 2)

Programma delle ispezioni ordinarie nelle installazioni soggette ad A.I.A. in Regione Lombardia (triennio 2018-2020)

26 Febbraio 2018TEAM PAAIA, ARPA, regione lombardia

Conformemente a quanto stabilito nella DGR Lombardia n. 7607 del 20 dicembre 2017, con Decreto del Dirigente di Struttura n. 2022 del 15 febbraio 2018 [BURL S.O. n. 9 del 26.02.2018] è stata approvato, su proposta di Arpa Lombardia, il “Programma delle ispezioni ordinarie nelle installazioni soggette ad A.I.A. per il triennio 2018-2020” articolato nei seguenti elaborati: Tabella…

Regione Lombardia e applicativo S.I.L.V.I.A. obbligatorio per la presentazione della documentazione delle procedure di VIA

31 Gennaio 2018TEAM PAautorità competenti, regione lombardia, Scoping, SILVIA, VIA

Lo scambio della documentazione tecnica ed amministrativa tra Proponente e Autorità Amministrativa, tramite l’applicativo, sarà obbligatorio a partire dal 1° aprile 2018. La DGR n. 7697 del 12 gennaio 2018, pubblicata sul BURL S.O. n. 5 del 31 gennaio 2018, rinnova le modalità per l’utilizzo del sistema informativo lombardo per la valutazione di impatto ambientale…

Approvazione Piano Ispezione Ambientale AIA – DGR Lombardia n. 7607 del 20 dicembre 2017

2 Gennaio 2018TEAM PAAIA, ARPA, regione lombardia

Nel Piano di ispezione ambientale A.I.A., approvato con DGR Lombardia n. 7607 del 20 dicembre 2017  [BURL S.O. n. 1 del 02.01.2018]: è indicata la modalità di determinazione della frequenza dei controlli ordinari presso le installazioni A.I.A. in relazione al valore dell’indice di rischio ambientale ottenuto con l’applicazione del SSPC; è stabilito che la programmazione dei controlli ordinari…

Nuova disciplina semplificata per la gestione delle terre e rocce da scavo: opportunità?

10 Agosto 2017TEAM PAcaratterizzazione, MATTM, Ministero, regolamento, rifiuti, semplificazione, siti contaminati, terre e rocce da scavo

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento del Governo che stabilisce la nuova disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, attesa ormai dal 2014. Il provvedimento, approvato con il DPR 13 giugno 2017, n. 120, dà attuazione all’articolo 8 del DL 133/2014 (cd. “Sblocca Italia”) che aveva delegato il Governo a riordinare e…

Nuove linee guida ISPRA sulla VAS: consolidato l’approccio multidisciplinare in materia

7 Aprile 2017TEAM PAISPRA, linee guida, VAS

Edite nel marzo 2017 e disponibili/scaricabili dal link in calce dai primi di aprile le nuove linee guida per l’analisi e la caratterizzazione delle componenti ambientali a supporto della valutazione e redazione dei documenti della Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Approvate durante la seduta del Consiglio federale dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale…

Procedure di Valutazione Ambientale e di Autorizzazione Integrata “comuni” e non meramente “coordinate”

31 Agosto 2016TEAM PAAIA, Commissione UE, efficienza, procedure, semplificazione, Stati Membri, VIA

È di fine luglio la Comunicazione della Commissione UE n. 2016/C 273/01 “Razionalizzazione della valutazioni ambientali – Direttiva 2011/92/UE” rivolta agli Stati Membri in merito alla opportunità di avvalersi di procedure di valutazione ambientale comuni, e non meramente coordinate, per i progetti di impianti contemplati sia dalla disciplina “VIA” che da quella “IPPC” (“AIA”), ossia,…

Riutilizzo e riqualificazione urbanistica di aree contaminate – Linee guida R.L.

14 Giugno 2016TEAM PAambiente, bonifiche, consumo di suolo, linee guida, PGT, piano attuativo, progetto di bonifica, pubblica utilità, regione lombardia, rigenerazione, riqualificazione, territorio, urbanistica

Pubblicata sul Bollettino Ufficiale di Regione lombardia Serie Ordinaria n. 23 di mercoledì 08 giugno 2016 la D.G.R. 31 maggio 2016 – n. X/5248 “Linee guida per il riutilizzo e la riqualificazione urbanistica delle aree contaminate (art. 21 bis, l.r. 26/2003 – Incentivi per la bonifica di siti contaminati)”. Documento interessante che, richiamandosi esplicitamente ai…

Fognature e Delibera 04/02/1977 (vigente)

21 Ottobre 2015TEAM PAabrogazione, consiglio di stato, fognature, linee guida, progettazione, regole tecniche

Una recente sentenza del Consiglio di Stato conferma, a distanza di oltre 38 anni dalla loro emanazione, l’attuale vigenza delle “regole tecniche di progettazione per gli impianti di fognatura” approvate con la Delibera 4 febbraio 1977 del Comitato Interministeriale per la Tutela delle Acque dall’Inquinamento. Non è infatti mai stata disposta alcuna testuale abrogazione delle…

La nuova norma ISO 14001:2015 per i Sistemi di Gestione Ambientale

16 Settembre 2015TEAM PAaziende, business, comunicazione, concorrenza, efficienza, impatto ambientale, ISO 14001, LCA, opportunità, performance, prestazioni, prodotti, requisiti ambientali, rischio, servizi, SGA, sistema di gestione ambientale, strategia

Il 15 settembre è stata pubblicata la versione 2015 della norma ISO 14001, il primo standard internazionale per la gestione ambientale al mondo. La revisione è il culmine del lavoro svolto dai 121 membri dell’ISO/TC 207/SC 1 “Sistemi di gestione ambientale” (SGA) e rafforza l’importanza della gestione ambientale, ponendola al cuore dell’organizzazione più di quanto…

Acque, punito scarico senza autorizzazione anche se non superati limiti

10 Luglio 2015TEAM PAattività, autorizzazioni, limiti, norme ambientali, scarichi

È sempre importante non sottovalutare l’applicazione delle norme ambientali, in particolare se possono riguardare la propria attività. In questo caso il ricorrente chiedeva ai Giudici di circoscrivere i fatti al superamento o meno dei valori limite di legge applicabili al proprio scarico industriale (attività di pasticceria). Il ricorso è stato però rigettato poiché non solo…

Navigazione articoli

< 1 2

Articoli recenti

  • Climate Change 2021: le basi fisico-scientifiche
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
  • Regione Lombardia. Criteri e procedure per interventi su discariche ante-norma, cessate, in gestione operativa o post-operativa
  • Siti orfani: interventi di bonifica e ripristino ambientale
  • La qualità dell’aria in Valle Camonica – webinar sabato 07/11/2020 >>14/11/2020

Archivi

  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015

Categorie

  • Ambiente
  • Esperienze
  • Innovazione
  • Regole
  • Territorio

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Mission

Un Team esperto e sempre aggiornato, in grado di supportare le aziende (PMI e industria), gli enti, i progettisti e tutti i cittadini nelle tematiche ambientali/territoriali.

"Affianchiamo, analizziamo, sosteniamo e diamo valore. Le nostre competenze ti aiutano a percorrere la strada migliore e ad ottenere soluzioni concrete e distintive".
Dott. Leonardo Bellini

Post Recenti

  • Climate Change 2021: le basi fisico-scientifiche 9 Agosto 2021
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) 25 Maggio 2021
  • Regione Lombardia. Criteri e procedure per interventi su discariche ante-norma, cessate, in gestione operativa o post-operativa 23 Marzo 2021

Rassegna Stampa

  • Giornale di Brescia – 06 agosto 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Piattaforme per la logistica: triplo colpo del fondo Hines con la FAP di San Zeno
  • Giornale di Brescia – 25 giugno 2021 (>Aziende/Enti) Brescia e Provincia. Caso WTE, dai cittadini 940 segnalazioni Contromisure per 30 Comuni bresciani
  • Giornale di Brescia – 21 marzo 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Caffaro, Mario Nova da DG dell’Ambiente in Regione a futuro commissario del SIN
  • Giornale di Brescia – 10 febbraio 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Mazzano. Ex discarica: avanti con la bonifica, le opere finiranno entro gennaio 2022
  • Giornale di Brescia – 23 gennaio 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) L’inchiesta. Da Montichiari a Calcinato, reportage nella pattumiera d’Europa

TEAM PA

Studio Associato
Professione Ambiente

di Bellini Dott. Leonardo
e Bellini Ing. Roberto
Via S.A. Morcelli, 2
25123 BRESCIA (Italy)
Tel +39.030.3533699
Fax +39.030.3649731
CF / PIVA 03560150173
www.team-pa.it / info@team-pa.it
HOMECHI SIAMOCASE HISTORYREFERENZE & PARTNERSBLOGCONTATTI
TEAM・PA© 2014 All rights reserved. - Web Design by Advincere Srls - Privacy Policy - Cookie Policy