Facebook
LinkedIn
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CASE HISTORY
  • REFERENZE & PARTNERS
  • BLOG
  • CONTATTI

Mese: Settembre 2015

Home 2015 Settembre

Coincidenze americane: Papa Francesco e Volkswagen

25 Settembre 2015TEAM PAambiente, atmosfera, automobili, combustibili, emissioni, energia elettrica, FAP, GPL, idrogeno, inquinanti, livelli di emissione, metano, nanoparticelle, scarichi, USA

Piacevoli – o spiacevoli, in base ai punti di vista – coincidenze fanno mediaticamente incontrare, negli USA, Papa Francesco e il colosso Volkswagen. Il primo che, coerentemente con la recente e divina enciclica “Laudato Sì”, dichiara all’ONU: Qualsiasi danno all’ambiente è un danno all’umanità; la casa automobilistica tedesca che, andando in direzione opposta (e in…

Procedure fallimentari di cave e discariche

25 Settembre 2015TEAM PAadempimenti ambientali, ATE, autorizzazioni, bacini estrattivi, cave, curatori fallimentari, discariche, fallimenti, giacimenti, norme ambientali, TEAM PA

Siamo stati recentemente coinvolti da un curatore fallimentare che ci ha chiesto di assisterlo su aspetti tecnici/valutativi relativi ai beni di un compendio che è stato chiamato ad amministrare. L’ambito di intervento è complesso e articolato, trattandosi di immobili particolari (pur se del tutto “ordinari” per la nostra provincia): cave e discariche. Sulla base delle…

La fantascienza sta diventando realtà nell’era dei robot

23 Settembre 2015TEAM PANessun commentoautomatismi, automazione, fantascienza, futuro, generazione, innovazione, intelligenza artificiale, macchine, media, professioni, rivoluzione tecnologica, robot, tecnologia

Era un sabato mattina di inizio estate quando, in viaggio, sintonizzato come spesso accade sulle frequenze di radio24, riconosco la voce del bravo giornalista Simone Spetia che introduce una sua nuova rubrica settimanale. L’argomento è quello che i ns nonni chiamavano “fantascienza”, che oggi stiamo abituandoci a chiamare “realtà” e che il titolo del programma…

La nuova norma ISO 14001:2015 per i Sistemi di Gestione Ambientale

16 Settembre 2015TEAM PAaziende, business, comunicazione, concorrenza, efficienza, impatto ambientale, ISO 14001, LCA, opportunità, performance, prestazioni, prodotti, requisiti ambientali, rischio, servizi, SGA, sistema di gestione ambientale, strategia

Il 15 settembre è stata pubblicata la versione 2015 della norma ISO 14001, il primo standard internazionale per la gestione ambientale al mondo. La revisione è il culmine del lavoro svolto dai 121 membri dell’ISO/TC 207/SC 1 “Sistemi di gestione ambientale” (SGA) e rafforza l’importanza della gestione ambientale, ponendola al cuore dell’organizzazione più di quanto…

Articoli recenti

  • Climate Change 2021: le basi fisico-scientifiche
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
  • Regione Lombardia. Criteri e procedure per interventi su discariche ante-norma, cessate, in gestione operativa o post-operativa
  • Siti orfani: interventi di bonifica e ripristino ambientale
  • La qualità dell’aria in Valle Camonica – webinar sabato 07/11/2020 >>14/11/2020

Archivi

  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015

Categorie

  • Ambiente
  • Esperienze
  • Innovazione
  • Regole
  • Territorio

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Mission

Un Team esperto e sempre aggiornato, in grado di supportare le aziende (PMI e industria), gli enti, i progettisti e tutti i cittadini nelle tematiche ambientali/territoriali.

"Affianchiamo, analizziamo, sosteniamo e diamo valore. Le nostre competenze ti aiutano a percorrere la strada migliore e ad ottenere soluzioni concrete e distintive".
Dott. Leonardo Bellini

Post Recenti

  • Climate Change 2021: le basi fisico-scientifiche 9 Agosto 2021
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) 25 Maggio 2021
  • Regione Lombardia. Criteri e procedure per interventi su discariche ante-norma, cessate, in gestione operativa o post-operativa 23 Marzo 2021

Rassegna Stampa

  • Giornale di Brescia – 06 agosto 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Piattaforme per la logistica: triplo colpo del fondo Hines con la FAP di San Zeno
  • Giornale di Brescia – 25 giugno 2021 (>Aziende/Enti) Brescia e Provincia. Caso WTE, dai cittadini 940 segnalazioni Contromisure per 30 Comuni bresciani
  • Giornale di Brescia – 21 marzo 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Caffaro, Mario Nova da DG dell’Ambiente in Regione a futuro commissario del SIN
  • Giornale di Brescia – 10 febbraio 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Mazzano. Ex discarica: avanti con la bonifica, le opere finiranno entro gennaio 2022
  • Giornale di Brescia – 23 gennaio 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) L’inchiesta. Da Montichiari a Calcinato, reportage nella pattumiera d’Europa

TEAM PA

Studio Associato
Professione Ambiente

di Bellini Dott. Leonardo
e Bellini Ing. Roberto
Via S.A. Morcelli, 2
25123 BRESCIA (Italy)
Tel +39.030.3533699
Fax +39.030.3649731
CF / PIVA 03560150173
www.team-pa.it / info@team-pa.it
HOMECHI SIAMOCASE HISTORYREFERENZE & PARTNERSBLOGCONTATTI
TEAM・PA© 2014 All rights reserved. - Web Design by Advincere Srls - Privacy Policy - Cookie Policy