Facebook
LinkedIn
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CASE HISTORY
  • REFERENZE & PARTNERS
  • BLOG
  • CONTATTI

Programma delle ispezioni ordinarie nelle installazioni soggette ad A.I.A. in Regione Lombardia (triennio 2018-2020)

26 Febbraio 2018TEAM PARegole

Conformemente a quanto stabilito nella DGR Lombardia n. 7607 del 20 dicembre 2017, con Decreto del Dirigente di Struttura n. 2022 del 15 febbraio 2018 [BURL S.O. n. 9 del 26.02.2018] è stata approvato, su proposta di Arpa Lombardia, il “Programma delle ispezioni ordinarie nelle installazioni soggette ad A.I.A. per il triennio 2018-2020” articolato nei seguenti elaborati:

  • Tabella A – programma triennale delle installazioni “industriali”,
  • Tabella B – programma triennale delle installazioni “zootecniche”,
  • Tabella 1 – programmazione annuale 2018 delle installazioni industriali,
  • Tabella 2 – programmazione annuale 2018 delle installazioni zootecniche,
  • Tabella 3 –  programmazione annuale 2018 inceneritori,
  • Tabella 4 – programmazione annuale 2018 AIA di competenza statale,
  • Tabella 5 – Programmazione Controlli AIA industriali 2019-2020.

Il Programma triennale potrà essere aggiornato, con cadenza annuale, come previsto al paragrafo 3.4.1 della delibera di Giunta regionale n. 7607 del 20 dicembre 2017, per:

  • la revisione dei vettori di rischio ambientale associati a singole installazioni A.I.A. sulla base degli esiti delle ispezioni ambientali effettuate;
  • l’adeguamento dell’elenco delle installazioni comprese nel Programma a seguito del rilascio di nuove A.I.A. o alla revoca di A.I.A. esistenti da parte delle AACC.

http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/33c5f6aa-f7e1-4772-8493-ad0937071735/decreto++2022+DEL+15+02+2018.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=33c5f6aa-f7e1-4772-8493-ad0937071735

http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/d67dd670-1fff-471b-baa6-13d41817f5e4/allegato+decreto+2022_+2018.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=d67dd670-1fff-471b-baa6-13d41817f5e4

Tag: AIA, ARPA, regione lombardia
Post precedente Regione Lombardia e applicativo S.I.L.V.I.A. obbligatorio per la presentazione della documentazione delle procedure di VIA Prossimo Post Riduzione delle emissioni inquinanti, in vigore dal 17 luglio 2018 le nuove disposizioni

Articoli recenti

  • Climate Change 2021: le basi fisico-scientifiche
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
  • Regione Lombardia. Criteri e procedure per interventi su discariche ante-norma, cessate, in gestione operativa o post-operativa
  • Siti orfani: interventi di bonifica e ripristino ambientale
  • La qualità dell’aria in Valle Camonica – webinar sabato 07/11/2020 >>14/11/2020

Archivi

  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015

Categorie

  • Ambiente
  • Esperienze
  • Innovazione
  • Regole
  • Territorio

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Mission

Un Team esperto e sempre aggiornato, in grado di supportare le aziende (PMI e industria), gli enti, i progettisti e tutti i cittadini nelle tematiche ambientali/territoriali.

"Affianchiamo, analizziamo, sosteniamo e diamo valore. Le nostre competenze ti aiutano a percorrere la strada migliore e ad ottenere soluzioni concrete e distintive".
Dott. Leonardo Bellini

Post Recenti

  • Climate Change 2021: le basi fisico-scientifiche 9 Agosto 2021
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) 25 Maggio 2021
  • Regione Lombardia. Criteri e procedure per interventi su discariche ante-norma, cessate, in gestione operativa o post-operativa 23 Marzo 2021

Rassegna Stampa

  • Giornale di Brescia – 06 agosto 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Piattaforme per la logistica: triplo colpo del fondo Hines con la FAP di San Zeno
  • Giornale di Brescia – 25 giugno 2021 (>Aziende/Enti) Brescia e Provincia. Caso WTE, dai cittadini 940 segnalazioni Contromisure per 30 Comuni bresciani
  • Giornale di Brescia – 21 marzo 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Caffaro, Mario Nova da DG dell’Ambiente in Regione a futuro commissario del SIN
  • Giornale di Brescia – 10 febbraio 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Mazzano. Ex discarica: avanti con la bonifica, le opere finiranno entro gennaio 2022
  • Giornale di Brescia – 23 gennaio 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) L’inchiesta. Da Montichiari a Calcinato, reportage nella pattumiera d’Europa

TEAM PA

Studio Associato
Professione Ambiente

di Bellini Dott. Leonardo
e Bellini Ing. Roberto
Via S.A. Morcelli, 2
25123 BRESCIA (Italy)
Tel +39.030.3533699
Fax +39.030.3649731
CF / PIVA 03560150173
www.team-pa.it / info@team-pa.it
HOMECHI SIAMOCASE HISTORYREFERENZE & PARTNERSBLOGCONTATTI
TEAM・PA© 2014 All rights reserved. - Web Design by Advincere Srls - Privacy Policy - Cookie Policy