Facebook
LinkedIn
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CASE HISTORY
  • REFERENZE & PARTNERS
  • BLOG
  • CONTATTI

BLOG

#smog #Amazzonia #saveAmazonia #AmazonFire

23 Agosto 2019TEAM PAAmbienteamazzonia, saveamazonia, smog

#smog #Amazzonia #saveAmazonia #AmazonFire (clicca)

Leggi tutto

Bonifica delle aree destinate alla produzione agricola e all’allevamento. DM 01/03/2019 n. 46, nuovo regolamento in materia

8 Giugno 2019TEAM PARegoleanalisi del rischio, aree agricole, bonifica, caratterizzazione, CSC, MATTM, Ministero, regolamento, siti contaminati

Entrerà in vigore il 22 giugno 2019 il D.M. 1° marzo 2019 n. 46, pubblicato in GU Serie Generale n. 132 del 07-06-2019 (link in calce) attraverso cui il Ministero dell’Ambiente ha adottato il tanto atteso Regolamento relativo agli interventi di bonifica, ripristino ambientale e messa in sicurezza (d’emergenza, operativa e permanente) delle aree destinate…

Leggi tutto

Workshop SiCon 2019 (X edizione) – Approccio integrato urbanistico-ambientale alla bonifica dei siti contaminati

14 Febbraio 2019TEAM PAEsperienzeaccordi di programma, ambiente, bonifica, Codice dell'ambiente, due diligence, PGT, rigenerazione, riqualificazione, siti contaminati, urbanistica, VAS

Si sono chiusi oggi, con la sessione speciale del pomeriggio dedicata al tema “Costruire sul Costruito” e occasione di interessante confronto multisettoriale, i lavori del SiCon 2019, workshop dedicato ai siti contaminati giunto quest’anno alla decima edizione. Le presentazioni da parte dei Proff. Ingg. Carlo Collivignarelli e Mentore Vaccari e del Rettore Prof. Ing. Maurizio…

Leggi tutto

Dl semplificazioni, abolizione SISTRI dal 2019

14 Dicembre 2018TEAM PARegolerifiuti, SISTRI

Dal primo gennaio 2019 è soppresso il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI). E’ quanto approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 12 dicembre 2018 con il decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e sostegno per cittadini imprese e PA. La nota del Governo del 12 dicembre riassume le…

Leggi tutto

Regione Lombardia: avviata la gestione informatica della valutazione di incidenza su siti Rete Natura 2000

22 Novembre 2018TEAM PARegoleregione lombardia, Rete Natura 2000, SIVIC, studi di incidenza, valutazione di incidenza, VAS, VIA, VIC

Dal 22/11/2018 è avviata, con DGR Lombardia n. XI/836/2018, la fase sperimentale per la gestione informatica delle procedure di valutazione di incidenza attraverso l’utilizzo del Sistema Informativo per la Valutazione di Incidenza (SIVIC). Dal 01/07/2019 l’utilizzo del sistema diventerà obbligatorio. Al fine della governance dei siti della Rete Natura 2000 e della migliore applicazione, a livello…

Leggi tutto

Riduzione delle emissioni inquinanti, in vigore dal 17 luglio 2018 le nuove disposizioni

2 Luglio 2018TEAM PARegoleatmosfera, emissioni, inquinamento atmosferico, limiti

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2.07.2018 n. 151 il decreto legislativo 30 maggio 2018 , n. 81 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, che modifica la direttiva 2003/35/CE e abroga la direttiva 2001/81/CE”, cosiddetta. direttiva…

Leggi tutto

Programma delle ispezioni ordinarie nelle installazioni soggette ad A.I.A. in Regione Lombardia (triennio 2018-2020)

26 Febbraio 2018TEAM PARegoleAIA, ARPA, regione lombardia

Conformemente a quanto stabilito nella DGR Lombardia n. 7607 del 20 dicembre 2017, con Decreto del Dirigente di Struttura n. 2022 del 15 febbraio 2018 [BURL S.O. n. 9 del 26.02.2018] è stata approvato, su proposta di Arpa Lombardia, il “Programma delle ispezioni ordinarie nelle installazioni soggette ad A.I.A. per il triennio 2018-2020” articolato nei seguenti elaborati: Tabella…

Leggi tutto

Regione Lombardia e applicativo S.I.L.V.I.A. obbligatorio per la presentazione della documentazione delle procedure di VIA

31 Gennaio 2018TEAM PARegoleautorità competenti, regione lombardia, Scoping, SILVIA, VIA

Lo scambio della documentazione tecnica ed amministrativa tra Proponente e Autorità Amministrativa, tramite l’applicativo, sarà obbligatorio a partire dal 1° aprile 2018. La DGR n. 7697 del 12 gennaio 2018, pubblicata sul BURL S.O. n. 5 del 31 gennaio 2018, rinnova le modalità per l’utilizzo del sistema informativo lombardo per la valutazione di impatto ambientale…

Leggi tutto

Approvazione Piano Ispezione Ambientale AIA – DGR Lombardia n. 7607 del 20 dicembre 2017

2 Gennaio 2018TEAM PARegoleAIA, ARPA, regione lombardia

Nel Piano di ispezione ambientale A.I.A., approvato con DGR Lombardia n. 7607 del 20 dicembre 2017  [BURL S.O. n. 1 del 02.01.2018]: è indicata la modalità di determinazione della frequenza dei controlli ordinari presso le installazioni A.I.A. in relazione al valore dell’indice di rischio ambientale ottenuto con l’applicazione del SSPC; è stabilito che la programmazione dei controlli ordinari…

Leggi tutto

#smog #PianuraPadana

20 Ottobre 2017TEAM PAAmbientePianura Padana, smog

#smog #PianuraPadana (clicca)

Leggi tutto

Navigazione articoli

< 1 2 3 4 5 >

Articoli recenti

  • La qualità dell’aria in Valle Camonica – webinar sabato 07/11/2020 >>14/11/2020
  • CeRAR Seminario 22/10/2020: risanamento e recupero di aree degradate e siti contaminati in Italia, quali prospettive?
  • Conversione dei Decreti “Rilancio” e “Semplificazioni”: novità in materia di rifiuti, VIA e siti contaminati
  • Rifiuti: pubblicate le modifiche al “Pacchetto Economia Circolare”
  • COVID-19

Archivi

  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015

Categorie

  • Ambiente
  • Esperienze
  • Innovazione
  • Regole
  • Territorio

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Mission

Un Team esperto e sempre aggiornato, in grado di supportare le aziende (PMI e industria), gli enti, i progettisti e tutti i cittadini nelle tematiche ambientali/territoriali.

"Affianchiamo, analizziamo, sosteniamo e diamo valore. Le nostre competenze ti aiutano a percorrere la strada migliore e ad ottenere soluzioni concrete e distintive".
Dott. Leonardo Bellini

Post Recenti

  • La qualità dell’aria in Valle Camonica – webinar sabato 07/11/2020 >>14/11/2020 6 Novembre 2020
  • CeRAR Seminario 22/10/2020: risanamento e recupero di aree degradate e siti contaminati in Italia, quali prospettive? 22 Ottobre 2020
  • Conversione dei Decreti “Rilancio” e “Semplificazioni”: novità in materia di rifiuti, VIA e siti contaminati 15 Settembre 2020

Rassegna Stampa

  • Giornale di Brescia – 23 gennaio 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) L’inchiesta. Da Montichiari a Calcinato, reportage nella pattumiera d’Europa
  • Bresciaoggi – 19 dicembre 2020 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Castrezzato. Logistica, la nuova città delle merci è pronta
  • Giornale di Brescia – 30 novembre 2020 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Calcinato. Una montagna di ghiaia e sabbia in arrivo a ridosso del camposanto
  • Giornale di Brescia – 15 novembre 2020 (>Enti) Castrezzato. Isola ecologica: lavori affinché sia a norma
  • Bresciaoggi – 6 novembre 2020 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Il convegno. Qualità dell’aria e salute: un seminario in remoto mette al centro le idee

TEAM PA

Studio Associato
Professione Ambiente

di Bellini Dott. Leonardo
e Bellini Ing. Roberto
Via S.A. Morcelli, 2
25123 BRESCIA (Italy)
Tel +39.030.3533699
Fax +39.030.3649731
CF / PIVA 03560150173
www.team-pa.it / info@team-pa.it
HOMECHI SIAMOCASE HISTORYREFERENZE & PARTNERSBLOGCONTATTI
TEAM・PA© 2014 All rights reserved. - Web Design by Advincere Srls - Privacy Policy - Cookie Policy