Facebook
LinkedIn
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CASE HISTORY
  • REFERENZE & PARTNERS
  • BLOG
  • CONTATTI

AZIENDE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (AIA) E PRATICHE CONNESSE (E-PRTR, AIDA, ORSO, ecc.)
AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (AUA)
AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (AIA) E PRATICHE CONNESSE (E-PRTR, AIDA, ORSO, ecc.)

L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) è un provvedimento autorizzativo rilasciato a grandi e specifiche realtà tipologiche aziendali/attività, in conformità con i principi Integrated Pollution Prevention and Control (IPPC) dettati dall’Unione Europea. E’ una procedura valutativa che entra nel merito della prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento riconducibile all’attività. L’azienda viene “osservata” nel suo complesso, valutando tutti i possibili effetti sull’ambiente e con l’obiettivo di prevenire, controllare e migliorare le diverse correlazioni con l’ambiente esterno attraverso il raggiungimento di determinate prestazioni ambientali con l’individuazione e l’adozione delle migliori tecniche disponibili (MTD-BAT).

TEAM PA offre un servizio tecnico-consulenziale finalizzato alla predisposizione degli elaborati tecnici richiesti dalla normativa vigente in materia nonché di supporto specialistico nell’ambito dei rapporti con gli enti preposti al rilascio/controllo delle autorizzazioni stesse (Ministeri, Regioni, Province, ARPA, ASL, ecc.). Completano l’attività le pratiche connesse (es. E-PRTR, AIDA, ORSO, ecc.).

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (AUA)

L’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) è un provvedimento autorizzativo unico che, in analogia con l’AIA, unisce e ricomprende per le attività minori comunicazioni/autorizzazioni in materia ambientale (autorizzazione agli scarichi idrici, comunicazione preventiva per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste, autorizzazione alle emissioni in atmosfera, comunicazione o nulla osta sull’impatto acustico, autorizzazione all’utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura, comunicazioni in materia di rifiuti).

TEAM PA offre un servizio tecnico-consulenziale finalizzato alla predisposizione degli elaborati tecnici richiesti dalla normativa vigente in materia nonché al supporto specialistico nell’ambito dei rapporti con gli enti preposti al rilascio/controllo delle autorizzazioni stesse (Regioni, Province, ARPA, ASL, ecc.).

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (SUAP)
AUDIT PER L’APPLICAZIONE DELLE MIGLIORI TECNOLOGIE DISPONIBILI (MTD-BAT)
DUE DILIGENCES/ANALISI DEI COSTI-BENEFICI AMBIENTALI
VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE (VIA) E VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’
VALUTAZIONE DI INCIDENZA (VIC/VincA) E VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’-SCREENING
MODELLISTICA AMBIENTALE (RICADUTE ATMOSFERA, ODORE, ACUSTICA, PAESAGGIO)
AUTORIZZAZIONE TRATTAMENTO-GESTIONE RIFIUTI E RELATIVA VIA
PROCEDURA SEMPLIFICATA TRATTAMENTO-GESTIONE RIFIUTI E RELATIVA VIA
BONIFICA SITI CONTAMINATI (INDAGINE PRELIMINARE, CARATTERIZZAZIONE, ADR, BONIFICA)
AUTORIZZAZIONE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA
COMUNICAZIONE MESSA IN ESERCIZIO/REGIME IMPIANTI
AUTORIZZAZIONE SCARICHI IDRICI INDUSTRIALI
ANALISI E INDAGINI STRUMENTALI (RILIEVI FONOMETRICI, TOPOGRAFICI, ANALISI CHIMICHE)
CAMPAGNE DI RILIEVO FONOMETRICO
INDAGINI QUALITA’ ACQUE
CERTIFICAZIONE AMBIENTALE EX UNI EN ISO 14001:2015
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE MITIGAZIONI AMBIENTALI
ASSISTENZA TECNICA CONTINUATIVA IN MATERIA AMBIENTALE
SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (SUAP)

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è un organo amministrativo chiamato dal legislatore a semplificare, snellire e coordinare tutti gli adempimenti necessari/richiesti nell’ambito delle svolgimento delle attività di impresa (manifattura/produzione/commercio, ecc.). Prende invece comunemente il nome di “Procedura di SUAP” l’iter a servizio dell’impresa teso a consentirne uno sviluppo (anche in termini spaziali) secondo i principi della crescita continua ma sostenibile sia in termini di rispetto dei requisiti di sicurezza e salubrità degli ambienti di lavoro che in di protezione dell’ambiente e della salute umana.

All’interno delle differenti pratiche amministrative urbanistico-ambientali gestite dal SUAP, TEAM PA offre un servizio completo di assistenza tecnica in materia che verte negli approfondimenti di valutazione ambientale e nella predisposizione della documentazione autorizzativa, nonché nelle attività accessorie alla progettazione attuativa ed esecutiva, in particolare nell’ambito delle “procedure di SUAP”.

AUDIT PER L’APPLICAZIONE DELLE MIGLIORI TECNOLOGIE DISPONIBILI (MTD-BAT)

In risposta a quanto richiesto da AIA-AUA (ma non solo) le aziende sono oggi chiamate all’utilizzo di tecnologie e tipologie impiantistiche che limitino i potenziali impatti nei confronti dell’ambiente. A livello tecnico-normativo ciò si traduce in azioni-disposti tesi a prevenire, controllare e migliorare le correlazioni con l’ambiente esterno, individuare e adottare le migliori tecniche disponibili (MTD-BAT) tese al raggiungimento di determinate prestazioni ambientali.

TEAM PA offre il servizio di consulenza e assistenza tecnica nell’ambito di tali adempimenti.

DUE DILIGENCES/ANALISI DEI COSTI-BENEFICI AMBIENTALI

Tra le azioni che possono supportare le realtà aziendali in attività (e/o nel caso di fallimenti), viene spesso richiesta una valutazione di costi/benefici ambientali tesa a valorizzare gli asset anche in tale ambito. Essa si esprime attraverso la caratterizzazione e monetizzazione delle potenziali opportunità/valorizzazioni/autorizzazioni nonché delle possibili passività/criticità ambientali/vincolistiche al fine di poter mettere a bilancio, insieme alle voci canoniche, anche tali aspetti.

TEAM PA offre il servizio di consulenza e assistenza tecnica nell’ambito di tali adempimenti.

VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE (VIA) E VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’

La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è una procedura tecnico-amministrativa che individua, descrive, quantifica e valuta i possibili effetti diretti ed indiretti riconducibili all’attuazione di un progetto nei confronti dell’ambiente e della salute umana. L’obiettivo della VIA è valutare preventivamente gli impatti attribuibili ad una determinata azione progettuale in modo tale da verificare e prevenirne i possibili effetti negativi prima della realizzazione dell’intervento stesso. Inserendosi pertanto a monte della progettazione/realizzazione dell’intervento, tale procedura assume un ruolo fondamentale nelle scelte progettuali influenzandone il processo decisionale. Come tutte le valutazioni ambientali (VAS, VIC, ecc.) adotta il principio cardine dello Sviluppo Sostenibile applicato però in modo puntuale, su uno specifico progetto/intervento in una localizzazione specifica. La verifica di assoggettabilità rappresenta la fase cosiddetta di screening, tesa a verificare in via preliminare la significatività dei potenziali impatti attesi.

Il servizio offerto da TEAM PA si concretizza attraverso l’assistenza tecnica e la consulenza durante l’intera procedura, dalle fasi di predisposizione e valutazione del progetto alla redazione di tutta la documentazione tecnica necessaria per rispondere alle ottemperanze richieste dalla normativa vigente.

VALUTAZIONE DI INCIDENZA (VIC/VincA) E VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’-SCREENING

La Valutazione di Incidenza Ambientale (VIC/VincA) è un procedimento di carattere preventivo finalizzato a verificare se l’attuazione di un piano/programma possa determinare incidenze significative nei confronti di uno/più sito/i della Rete Natura 2000 (SIC – ZPS), singolarmente o congiuntamente ad altri atti di pianificazione in atto/essere e tenuto conto degli obiettivi di conservazione del/i sito/i stesso/i. La verifica di assoggettabilità rappresenta la fase cosiddetta di screening, tesa a verificare in via preliminare la significatività dei potenziali impatti attesi.

Il servizio offerto da TEAM PA si concretizza attraverso l’assistenza tecnica e la consulenza finalizzata alla verifica e valutazione delle potenziali incidenze del piano/programma nonché alla redazione di tutta la documentazione tecnica richiesta dalla normativa vigente.

MODELLISTICA AMBIENTALE (RICADUTE ATMOSFERA, ODORE, ACUSTICA, PAESAGGIO)

Nell’ambito degli studi sull’ambiente un ruolo sempre più importante viene ricoperto dall’utilizzo di software/modelli matematici di simulazione previsionale dei potenziali impatti sulle diverse componenti ambientali. La modellistica applicata all’ambiente consente infatti di svolgere valutazioni preventive che permettono di simulare e quantificare il verificarsi o meno di situazioni di criticità e, laddove eventualmente riscontrate, proporre gli opportuni sistemi mitigativi/compensativi e/o di risanamento.

TEAM PA offre il servizio di consulenza in merito all’analisi modellistica delle componenti aria, rumore, odore e paesaggio attraverso la predisposizione, a titolo di esempio non esaustivo, di studi di dispersione di sostanze inquinanti in atmosfera (da traffico veicolare, sorgenti industriali, lavorazioni di cantiere, ecc.), studi in merito alla propagazione rumorosa in ambiente esterno (da sorgenti industriali, veicolari, puntiformi, ecc.), studi di impatto odorigeno (da sorgenti puntuali, lineari, areali e volumetriche) e simulazioni di impatto paesaggistico (rendering, fotoinserimenti).

AUTORIZZAZIONE TRATTAMENTO-GESTIONE RIFIUTI E RELATIVA VIA

Trattasi di un’autorizzazione settoriale specifica tesa a consentire e regolamentare attività che agiscono nell’ambito del trattamento e gestione rifiuti in impianti dedicati. Nella maggior parte dei casi la procedura prevede l’iter contestuale di VIA-screening.

TEAM PA offre il servizio di consulenza e assistenza tecnica nell’ambito di tali adempimenti.

PROCEDURA SEMPLIFICATA TRATTAMENTO-GESTIONE RIFIUTI E RELATIVA VIA

Trattasi di una comunicazione tecnico-amministrativa specifica tesa a consentire e regolamentare attività minori che agiscono nell’ambito del trattamento e gestione rifiuti in impianti dedicati. Talvolta la procedura prevede l’iter contestuale di VIA-screening.

TEAM PA offre il servizio di consulenza e assistenza tecnica nell’ambito di tali adempimenti.

BONIFICA SITI CONTAMINATI (INDAGINE PRELIMINARE, CARATTERIZZAZIONE, ADR, BONIFICA)

Nello studio sulle componenti suolo, sottosuolo e ambiente idrico, le problematiche relative alla possibile contaminazione delle matrici ambientali ed i conseguenti interventi di caratterizzazione e bonifica ricoprono un ruolo sempre più di rilievo. L’estrema complessità della materia e la continua evoluzione normativa richiedono specifiche competenze tecniche finalizzate all’individuazione delle metodiche più idonee allo studio della componente e alla risoluzione delle eventuali/potenziali criticità connesse.

Il servizio di consulenza e assistenza tecnica offerto da TEAM PA in tema di siti contaminati copre tutte le fasi previste dalla parte IV del D.Lgs 152/06 (es. Piano di Indagine ambientale preliminare, Piano di gestione/rimozione dei rifiuti, Piano di caratterizzazione, Analisi del Rischio, Progetto Operativi di bonifica, interventi di Messa In Sicurezza, ecc.) al fine di rispondere in modo completo alle ottemperanze previste dalla normativa vigente in materia e disposte dalle autorità competenti.

AUTORIZZAZIONE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA

Trattasi di un’autorizzazione settoriale specifica tesa a consentire e regolamentare una o più emissioni in atmosfera convogliate in camino/i connesso/i agli impianti aziendali. Recentemente le istanze autorizzative devono essere accompagnate da idonei studi modellistici previsionali.

TEAM PA offre il servizio di consulenza e assistenza tecnica nell’ambito di tali adempimenti.

COMUNICAZIONE MESSA IN ESERCIZIO/REGIME IMPIANTI

Trattasi di un adempimento ricompreso nell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera che prevede tempistiche e modalità precise di campionamento-analisi e relative comunicazioni agli enti preposti.

TEAM PA offre il servizio di consulenza e assistenza tecnica nell’ambito di tali adempimenti.

AUTORIZZAZIONE SCARICHI IDRICI INDUSTRIALI

Trattasi di un’autorizzazione settoriale specifica tesa a consentire e regolamentare uno o più scarichi di reflui (industriali, meteorici, domestici/assimilabili, ecc.) connesso/i agli impianti aziendali e diretto/i verso un ricettore (fognatura, corpo idrico, primi strati del sottosuolo, ecc.).

TEAM PA offre il servizio di consulenza e assistenza tecnica nell’ambito di tali adempimenti.

ANALISI E INDAGINI STRUMENTALI (RILIEVI FONOMETRICI, TOPOGRAFICI, ANALISI CHIMICHE)

Nell’ambito degli studi sulle matrici ambientali non è oggi possibile prescindere dall’utilizzo di strumentazioni atte al monitoraggio/misurazione diretta dei diversi parametri che caratterizzano le componenti ambientali.

TEAM PA mette a disposizione la propria competenza tecnica e disponibilità strumentale per campagne di: indagini fonometriche, misurazioni di campi elettromagnetici, rilievi topografici (GPS-GNSS) e, avvalendosi della collaborazione consolidata di laboratorio chimico accreditato, attività di campionamento e analisi sulle principali matrici ambientali suolo-sottosuolo, acqua, aria, odore, rifiuti-riporti-terre e rocce.

CAMPAGNE DI RILIEVO FONOMETRICO

Nell’ambito degli studi sulle matrici ambientali non è oggi possibile prescindere dall’utilizzo di strumentazioni atte al monitoraggio/misurazione diretta dei diversi parametri che caratterizzano le componenti ambientali.

TEAM PA mette a disposizione tecnici competenti in acustica interni all’équipe e disponibilità strumentale per campagne di indagini fonometriche con strumentazione mobile e/o, nel caso di necessità, anche di sistemi/reti di monitoraggio fisse.

INDAGINI QUALITA’ ACQUE

Nell’ambito degli studi sulle matrici ambientali non è oggi possibile prescindere dall’utilizzo di strumentazioni atte al monitoraggio/misurazione diretta dei diversi parametri che caratterizzano le componenti ambientali.

TEAM PA mette a disposizione la propria competenza tecnico-organizzativa e, avvalendosi della collaborazione consolidata di laboratorio chimico accreditato, attività di campionamento e analisi sulla matrice interessata (acque superficiali e sotterranee-falda).

CERTIFICAZIONE AMBIENTALE EX UNI EN ISO 14001:2015

La certificazione Ambientale UNI ISO 14001:2015 attesta uno standard qualitativo di gestione ambientale. Acquisire e mantenere la certificazione non significa necessariamente produrre un impatto ambientale trascurabile ma dimostra/certifica che l’azienda possiede un’organizzazione e un sistema di gestione idoneo al controllo dei potenziali impatti ambientali derivanti dalla propria attività, ricercando il miglioramento del proprio layout produttivo in modo efficiente e coerente, sia dal punto di vista economico che della sostenibilità ambientale.

TEAM PA offre un servizio tecnico-consulenziale finalizzato all’assistenza al personale aziendale dedicato alle tematiche ambientali nonché alla predisposizione degli elaborati tecnici richiesti al fine dell’ottenimento-mantenimento della Certificazione Ambientale UNI ISO 14001:2015.

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE MITIGAZIONI AMBIENTALI

In risposta al verificarsi di impatti attesi nei confronti di una o più componenti ambientali (atmosfera, contesto acustico, paesaggio, acque superficiali/sotterranee, ecc.) l’azienda è chiamata a dare efficace riscontro con tutti gli interventi necessari a rimediare in via preventiva.

TEAM PA offre il servizio di consulenza e assistenza tecnica nell’ambito della progettazione e realizzazione di idonei interventi di mitigazione ambientale sfruttando le multidisciplinarietà del gruppo di lavoro e l’ausilio di studi modellistici per una progettazione di dettaglio.

ASSISTENZA TECNICA CONTINUATIVA IN MATERIA AMBIENTALE

Affinchè l’azienda possa rispondere in maniera celere, efficcace e completa a quanto previsto dalla sempre più articolata normativa ambientale, l’affiancamento da parte di professionisti con pluriennale esperienza consente una migliore organizzazione delle attività, un aggiornamento continuo, un aumento del grado di competitività e una minimizzazione del rischio di incorrere in sanzioni/sprechi economici/costi imprevisti.

L’intervento di TEAM PA ha per oggetto la consulenza-assistenza tecnica e normativa ambientale in merito a aspetti, pratiche e/o istanze ambientali, relativi ai seguenti settori (ex testo unico ambientale DLgs 152/06 e smi e altre normative correlate): atmosfera e emissioni al camino (anche in termini di procedure autorizzative), ricadute sulla salute pubblica, acqua e scarichi, suolo e sottosuolo (anche in termini di cave, bonifiche agricole, terre e rocce da scavo) e siti contaminati, ambiente idrico (corsi d’acqua e falda, anche in termini di qualità/inquinamento/polizia idraulica), rumore ambientale e disturbi alla quiete pubblica, rifiuti/SISTRI/RAEE/REACH/imballaggi (anche in termini di procedure autorizzative), settore agricolo-zootecnico e spandimento reflui/fanghi in agricoltura, molestie olfattive, paesaggio e vincolo paesaggistico, flora-fauna e vegetazione, AIA-IPPC (anche in termini di procedure autorizzative), AUA, Rischio di Incidenti Rilevanti, VIA-VAS-VINCA, energie alternative, procedimenti unici SUAP, applicazione norme ambientali di PGT.

Integra l’attività professionale, il servizio alle aziende di aggiornamento tecnico-legislativo inerente la pubblicazione su Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUCE), Gazzetta Ufficiale (GU) e Bollettino Ufficiale Regionale (BUR) di provvedimenti legislativi/normativi di potenziale interesse/applicabilità specifica per l’azienda, completo di analisi degli stessi al fine di indicarne il livello di interesse e gli adempimenti connessi.

INDIETRO

Mission

Un Team esperto e sempre aggiornato, in grado di supportare le aziende (PMI e industria), gli enti, i progettisti e tutti i cittadini nelle tematiche ambientali/territoriali.

"Affianchiamo, analizziamo, sosteniamo e diamo valore. Le nostre competenze ti aiutano a percorrere la strada migliore e ad ottenere soluzioni concrete e distintive".
Dott. Leonardo Bellini

Post Recenti

  • Climate Change 2021: le basi fisico-scientifiche 9 Agosto 2021
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) 25 Maggio 2021
  • Regione Lombardia. Criteri e procedure per interventi su discariche ante-norma, cessate, in gestione operativa o post-operativa 23 Marzo 2021

Rassegna Stampa

  • Giornale di Brescia – 06 agosto 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Piattaforme per la logistica: triplo colpo del fondo Hines con la FAP di San Zeno
  • Giornale di Brescia – 25 giugno 2021 (>Aziende/Enti) Brescia e Provincia. Caso WTE, dai cittadini 940 segnalazioni Contromisure per 30 Comuni bresciani
  • Giornale di Brescia – 21 marzo 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Caffaro, Mario Nova da DG dell’Ambiente in Regione a futuro commissario del SIN
  • Giornale di Brescia – 10 febbraio 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) Mazzano. Ex discarica: avanti con la bonifica, le opere finiranno entro gennaio 2022
  • Giornale di Brescia – 23 gennaio 2021 (>Aziende/Enti/Progettisti e Pianificatori) L’inchiesta. Da Montichiari a Calcinato, reportage nella pattumiera d’Europa

TEAM PA

Studio Associato
Professione Ambiente

di Bellini Dott. Leonardo
e Bellini Ing. Roberto
Via S.A. Morcelli, 2
25123 BRESCIA (Italy)
Tel +39.030.3533699
Fax +39.030.3649731
CF / PIVA 03560150173
www.team-pa.it / info@team-pa.it
HOMECHI SIAMOCASE HISTORYREFERENZE & PARTNERSBLOGCONTATTI
TEAM・PA© 2014 All rights reserved. - Web Design by Advincere Srls - Privacy Policy - Cookie Policy